Sanremo 2019, andato in onda con la seconda serata ieri, ha un risultato buono. Picchi del 47%.
Il Festival di Sanremo 2019 è uno dei Festival più attesi dagli italiani e i dati Auditel lo dimostrano. Claudio Baglioni ha scelto dei super ospiti d’eccezione – ieri con Fiorella Mannoia, Marco Mengoni e Riccardo Cocciante, oltre Pio e Amedeo, Michelle Hunziker e Laura Chiatti – e la puntata di ieri è stata vista dal 47.3% degli italiani, con 9.14 milioni di spettatori.
La seconda serata di Sanremo 2019 dunque non riesce ad eguagliare quella dello scorso anno, quando la squadra di Claudio Baglioni riuscì a raggiungere il 47,7% ma ci si avvicina nettamente riducendo la forbice a “solo” mezzo milione di spettatori di distacco rispetto al milione e mezzo della serata inaugurale.
Tra gli 8 e i 14 anni abbiamo avuto il 61,17% di share. Dieci punti in più della prima puntata. Altro record sui giovani maschi dai 15 ai 24 anni che è arrivato al 52,4%. Vanno forte gli spettatori laureati.
Ascolti molto positivi. Seconda serata tra le migliori degli ultimi anni. I Picchi sono per l’ascolto 14 milioni e 259 mila spettatori per Fiorella Mannoia e Baglioni con “Quello che le donne non dicono”. Picco di Share a mezzanotte e 22 con 54,3% di share con Pio e Amedeo.
Dati digital 448 mila persone hanno visto tramite device su Ray Play. 2 milioni 2 e 700 mila interazioni complessive. Il Dopo Festival e Prima Festival sono in forte crescita.
Sanremo 2019: Cosa ha funzionato nella seconda serata

I commenti su Sanremo 2019 sono chiari: fin dalla prima puntata, infatti, le critiche sono arrivate sui due conduttori, Claudio Bisio e Virginia Raffaele. Ciò servirà a far capire a Claudio Baglioni che, per il prossimo Festival, bisognerebbe inserire dei conduttori d’eccezione?
La scelta di invitare dei super ospiti, alla seconda puntata, non è servito per arrivare al record dello scorso anno, ma è servito per avere dei risultati buoni. Analizzando i picchi si nota come il meglio sia stato ancora una volta rappresentato dall’eccellenza, ovvero dal duetto Mannoia-Baglioni- Ma, nella puntata di oggi, con Alessandra Amoroso, e in quella di domani, 8 febbraio, con Ligabue le cose potrebbero cambiare forse superando anche i risultati del 2018.
Ieri, ospiti Pio e Amedeo, hanno parlato di un probabile “complotto con un boicotaggio mirato a Claudio Baglioni”. La cosa è nata in modo scherzoso, date le continue critiche sul Festival di Sanremo 2019, ma se fosse realmente così? Intanto la perfetta simbiosi di musica e intrattenimento è andata molto bene.
Come abbiamo detto anche ieri, il pubblico è cambiato e sicuramente ciò non è un punto a favore per il Festival di Sanremo 2019: se da una parte abbiamo la fascia di età 15 – 24 sempre più appassionata a Irama, Ultimo ed Einar, dall’altra abbiamo il pubblico legato alle tradizioni, e sicuramente il cambiamento di Claudio Baglioni dando più spazio ai cantanti dei giorni nostri è servito ad allontanare le persone della fascia di età + 65.
Continuate a seguirci su Talky Life per rimanere aggiornati sul gossip di Sanremo 2019 e su Talky Music per rimanere aggiornati sui brani e sugli artisti in gara al Festival di Sanremo 2019.
8 comments
Pingback: Sanremo 2019, Striscia La Notizia: "La canzone di Lauro è un inno all'ecstasy" - Talky! Music
Pingback: GREENGROUND IT - Sanremo 2019: Ascolti buoni per la seconda serata
Pingback: GREENGROUND IT - Sanremo 2019, Striscia La Notizia: “La canzone di Lauro è un inno all’ecstasy”
Pingback: Sanemo 2019: Baglioni chiude al tris "Tornerà al mio lavoro" - Talky! Life
Pingback: Sanemo 2019: Baglioni chiude al tris "Tornerò al mio lavoro" - Talky! Music
Pingback: GREENGROUND IT - Sanemo 2019: Baglioni chiude al tris “Tornerò al mio lavoro”
Pingback: Sanremo 2019, Ascolti TV: Crolla l'Auditel alla terza serata - Talky! Life
Pingback: GREENGROUND IT - Sanremo 2019, Ascolti TV: Crolla l’Auditel alla terza serata